Proseguo il mio viaggio nell’affascinante mondo dei pub londinesi, soffermandomi in questo articolo su quei locali che, grazie alla loro longevita’, si sono conquistati un posto nella storia di Londra.

Proseguo il mio viaggio nell’affascinante mondo dei pub londinesi, soffermandomi in questo articolo su quei locali che, grazie alla loro longevita’, si sono conquistati un posto nella storia di Londra.
Nonostante io non sia una gran bevitrice di birra, sono tuttavia affascinata dall’atmosfera dei pub. Gli interni un pò bui, le pareti in legno di quercia, i soffitti bassi, i pavimenti scricchiolanti, i semplici tavoli di legno scuro, il camino e le immancabili storie di fantasmi… sono tutti elementi che contribuiscono al loro fascino.
Da quando mi sono trasferita in questa città, uno dei miei passatempi preferiti è quello di girovagare a piedi nei diversi quartieri per scoprirne angoli insoliti e meno conosciuti. Se non è la prima volta che venite a Londra e avete già visto i MUST SEE imperdibili della città, è arrivato il momento di visitare qualcosa di un po’ meno turistico. Venite con me a scoprire cinque luoghi segreti in una Londra diversa e affascinante.
Pur essendo un pub storico è anche uno dei suoi segreti meglio custoditi. Per riuscire a trovarlo è infatti necessario infilarsi in un vicoletto a malapena visibile tra gli edifici della City. La data di fondazione e’ incerta, ma si racconta che la Regina Elisabetta I abbia danzato con Sir Christopher Hutton, attorno ad un albero di ciliegio nel giardino di questo pub.