Villa Léandre, il villaggio bucolico di Montmartre

Questa settimana sono molto contenta di ospitare un articolo di Samantha che vi porterà ad esplorare un delizioso angolo semi sconosciuto di Parigi. Samantha come me è una expat e attualmente vive a Parigi. Nel suo blog La Lybertina racconta luoghi speciali della capitale francese e itinerari fuori dalle solite rotte turistiche.

Villa Léandre

Villa Léandre

Montmartre la conosciamo tutti per la sua piazzetta degli artisti, per il Sacro Cuore, l’imponente cattedrale bianco candido che domina la collina, e per i suoi Hôtels Particuliers.

Un quartiere senza dubbio meraviglioso e ricco di fascino, ma diciamocelo: a chi non è mai venuta voglia di darsela a gambe per la spropositata quantità di turisti? Ecco.

A soli dieci minuti a piedi da questa zona estremamente caotica, sorge timidamente un angolo di paradiso: la Villa Léandre. Il posto perfetto per respirare, assaporare il silenzio e riempirsi gli occhi di bellezza.

Continua a leggere “Villa Léandre, il villaggio bucolico di Montmartre”

Itinerario alla scoperta dei negozi storici di Bologna

Come spesso accade quando ci si allontana dai luoghi in cui si è vissuto per tanti anni, si cominciano a guardare luoghi familiari con occhi diversi. Ciò che in passato era un paesaggio dato per scontato, acquista improvvisamente un fascino particolare.  Tornando a Bologna, città dove sono nata e cresciuta, mi ritrovo cosí a passeggiare per le vie del centro con una curiosità che non avevo negli anni in cui ci ho vissuto.  Nella mia ultima visita, mi sono inoltrata nei vivaci vicoli del centro storico alla scoperta dei negozi storici di Bologna, luoghi che hanno mantenuto la loro autenticità e che, in alcuni casi, sono ancora gestiti dai discendenti di coloro che li fondarono.

Se siete interessati a comprare qualcosa di unico, mangiare cibo delizioso, incontrare persone simpatiche o ammirare splendidi edifici, durante questa passeggiata nella “vecchia” Bologna troverete sicuramente qualcosa che fa al caso vostro.

Paolo Atti e Figli è uno dei negozi storici di Bologna da non perdere
Continua a leggere “Itinerario alla scoperta dei negozi storici di Bologna”

Luoghi insoliti e segreti di Parigi

Parigi è una delle mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Milioni di persone la visitano ogni anno.  Se avete già visto molti dei monumenti e dei musei principali, potreste avere il desiderio di andare alla scoperta della parte meno conosciuta della capitale francese, dei suoi angoli nascosti e degli aneddoti curiosi.  Ecco quindi alcuni spunti per assaporare una Parigi insolita e segreta. 

il più antico negozio di Parigi
Continua a leggere “Luoghi insoliti e segreti di Parigi”

Le meraviglie dell’Opera Garnier

L’Opera Garnier,  simbolo del Secondo Impero e di Parigi,  si erge maestosamente nel cuore della città, a Place de L’Opéra.

Visitando Parigi è impossibile non notare l’imponente edificio, ma forse non vi è mai venuto in mente di visitarne l’interno.  Se è cosí, ecco alcuni buoni motivi per cui dovreste ripensarci:

  1. I suoi sontuosi interni vi lasceranno a bocca aperta. La sua atmosfera e’ cosi ricca ed opulenta da ricordare gli interni della reggia di Versailles. Sbirciate le foto qui sotto per averne un’idea 📸
  2. E’ uno dei più grandi teatri del mondo, con una capienza di 1.979 persone
  3. Questo e’ il luogo che ispirò Gaston Leroux quando scrisse il famosissimo romanzo Il fantasma dell’Opera. Leroux chiese direttamente all’architetto Garnier disegni e progetti dell’edificio, per un’ambientazione più realistica del romanzo.
lo scenografico scalone dell'Opera Garnier
Continua a leggere “Le meraviglie dell’Opera Garnier”

Le meraviglie dell’Art Nouveau a Parigi

Parigi, fine ottocento: un diffuso sentimento di fiducia, benessere economico e spensieratezza pervade le strade cittadine. 

Questo periodo, che terminerà bruscamente con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, verrà ricordato dalla storia come la Belle Èpoque. Il movimento estetico che meglio rappresentò l’essenza di quest’epoca piena di ottimismo è l’Art Nouveau

I princípi dell’Art Nouveau (conosciuta in Italia anche come stile Liberty) vennero applicati dall’arredamento all’architettura, dai gioielli alle tappezzerie, fino alle arti visive ed alla pubblicità. 

Rue Rapp 33
Continua a leggere “Le meraviglie dell’Art Nouveau a Parigi”