Proseguo il mio viaggio nell’affascinante mondo dei pub londinesi, soffermandomi in questo articolo su quei locali che, grazie alla loro longevita’, si sono conquistati un posto nella storia di Londra.

Proseguo il mio viaggio nell’affascinante mondo dei pub londinesi, soffermandomi in questo articolo su quei locali che, grazie alla loro longevita’, si sono conquistati un posto nella storia di Londra.
Il capitolo caffè per noi italiani a Londra può essere un tasto dolente, per almeno tre motivi:
Già, perchè qui il caffè non esiste; ma esistono: il single/double espresso o macchiato (nella variante single o double shot), il flatwhite, il frappuccino, il freshly brewed coffee, il latte (che non va confuso con il nostro latte ma è una sorta di cappuccino con meno caffè), il rose-latte, il cortado, l’americano ed inoltre varie specialita’ stagionali come il toffee nut latte, il latte with turmeric, il Christmas brulee latte, etc… Tutto cio’ si può richiedere in versione small, medium o large, ed ovviamente puo’ essere drink in o take away…
Continua a leggere “Consigli per un caffè a Londra”